Confettura extra di Fichi con Mandorle 210 g
Ingredienti: fichi (63%), zucchero di canna, mandorle (4%), erbe aromatiche polvere, succo di limone, pectina.
Ingredienti: fichi (63%), zucchero di canna, mandorle (4%), erbe aromatiche polvere, succo di limone, pectina.
Vasetti monodose assortiti in cofanetto trasparente
Bottiglia da 200 ml Ingredienti: succo fresco di melagrana (50%), aceto di mele, fruttosio.
Bottiglia da 10 cl Ingredienti: acqua, alcool, zucchero, sciroppo di fichi, aroma naturale mandorla, spezie. Gradazione alcolica 30° vol.
Ingredienti: uva negroamaro (80%), zucchero di canna, pectina.
Ingredienti: pesche (76%), edulcorante eritritolo, semi di chia, inulina. L’eritritolo a livello industriale viene prodotto mediante la...
Bottiglia da 50 cl Ingredienti: acqua, alcool, zucchero, macerato di anice stellato, erbe e spezie. Gradazione alcolica 40° vol.
Ingredienti: fichi freschi, fruttosio, zucchero di canna, rosmarino foglie. Ottimi abbinati a salame, pancetta, speck, a formaggi stagionati ma...
Ingredienti: fichi (70%), zucchero di canna, succo di limone, pectina, buccia di limone, cannella polvere.
Ingredienti: uva negroamaro (80%), zucchero di canna, pectina.
Ingredienti: fragole (70%), zucchero di canna, succo di limone, pectina.
Ingredienti: arance (68%), zucchero di canna, succo di limone, pectina.
Ingredienti: purea ribes (65,5%), zucchero di canna, pectina.
Ingredienti: more (70,5%), zucchero di canna, pectina.
Ingredienti: albicocche (69%), zucchero di canna, pectina.
Ingredienti: mele (67,5%), zucchero di canna, cannella polvere (1%), pectina.
Ingredienti: purea di amarena (65,5%), zucchero di canna, pectina.
Ingredienti: mele cotogne (71%), zucchero di canna, succo di limone, pectina.
Ingredienti: mandarini clementine (68%), zucchero di canna, succo di limone, pectina.
Infuso Natura dal 1995 produce conserve e liquori in modo artigianale, mettendo in primo piano gusto e tradizione. Obiettivo principale dell’attività è la ricerca inarrestabile e il continuo sperimentarsi. Marmellate, liquori e confetture tradizionali sì, ma anche attenzione ai gusti eclettici e nuovi dei nostri clienti. Ci sentiamo artigiani del cibo e come ogni buon artigiano, nel nostro laboratorio, cerchiamo di plasmare le materie prime per dare vita a capolavori che lascino a bocca aperta!
Natura, passione, nuovi gusti, ma soprattutto territorialità. Sono questi i valori che ci portiamo dietro da anni. L’attenzione e la meticolosità nella selezione delle materie prime, l’amore per il territorio, infatti, sono punti centrali nella nostra produzione, cerchiamo di seguire tutto l’iter dei prodotti: dalla terra alla tavola. Per noi è fondamentale acquistare, ove possibile, le materie prime dai piccoli coltivatori e agricoltori locali, cercando così di conferire all’intera filiera il carattere made in salento, garantendo al cliente gusto, tradizione e rispetto per la natura.
Perché così tanta attenzione al carattere della territorialità delle marmellate, liquori e conserve? Perché è fondamentale per una piccola azienda come la nostra rendere il consumatore consapevole delle caratteristiche e della qualità di un prodotto acquistato. È bello pensare che assaporando i nostri liquori artigianali e le nostre confetture artigianali, le papille gustative riescano a sentire la storia di quel territorio, a percepirne la cultura, le tradizioni, ma soprattutto a rispettare l’economia locale. Perché, in fondo, accorciare le distanze, scegliere un prodotto a Km 0, vuol dire sviluppo sostenibile, aiutare l’ambiente, promuovere un patrimonio agroalimentare regionale, abbattere i prezzi, ma soprattutto avere fra le mani un scrigno, fatto di frutta, erbe e spezie, un prodotto fresco, sano e stagionale. Noi ci proviamo. E voi?